Ancora oggi, mentre la citta martirizzata da cantieri tram, metro, buche e quant'altro cerca di sopravvivere ad una dissennata corsa verso l'eldorado, l’amministrazione comunale non ha ancora le idee chiare sulla gestione del tram, infatti quest'ultima non rientra nelle competenze dell’Amat, questo perché il Consiglio comunale non ha ancora approvato la delibera che assegna la gestione del tram. Mancano il Piano Industriale, manca il budget e manca un idea complessiva. Anche perche, nota dolente che i soliti "magafonini" nascondono, le risorse non ci sono. Da un lato quindi apprendiamo che l'Amat sta "razionalizzando" con tagli di oltre il 50% delle linee, alcune eliminate del tutto altre parzialmente e con questi tagli spera di risolvere la continua emorragia di bilancio, isolando interi quartieri di Palermo, dall'altro c'è la questione tram che assorbirebbe le rimanenti risorse che pero non bastano; a questo si aggiunga il taglio del rimborso regionale alle aziende di trasporto pubblico e ...la pietanza è pronta. Come finirá? Nessuno può saperlo, ma un dato è certo o tram o autobus muoversi a Palermo resterá un problema. Dimenticavo, ma la Commissione di espertoni nominata dall'Assessore Catania che doveva studiare le soluzioni al traffico determinate da tutti questi cantieri aperti, che doveva studiare le pedonalizzazioni ed i suoi effetti sul traffico veicolare, si è mai riunita ? E se si; quali le sue illuminate proposte?
Nessun commento:
Posta un commento