Ancora una volta la ns città denunciata a Striscia la notizia per essere
una città non accessibile.
Vorrei ringraziare Striscia la notizia e Stefania Petix, per aver denunciato ancora
una volta come questa città non sia accessibile a chi si trova su carrozzina e pertanto
non riesce a viverla dignitosamente; nel servizio andato in onda questa sera
abbiamo visto la biblioteca regionale di
Corso Vittorio in cui per accedere alla sala lettura bisogna passare per i
magazzini ma non ha bagni a norma, abbiamo visto sale di cinema inaccessibili e
quelle, poche, accessibili senza bagni adeguati e quindi fuorilegge ed ancora marciapiedi
in cui tra pali di luce, box per indumenti usati, centraline telefoniche ed
altro tutti risultano essere inadeguati per il passaggio delle carrozzine,
oltre agli scivoli del tutto mancanti. Ma anche le nuove opere, il Tram ad
esempio, partono già con forti
criticità, le banchine di attesa larghe
solo 1m20 ed in alcuni casi anche 90 cm restringendosi ancora di più sotto le pensiline, cosa che abbiamo già denunciato
inascoltati.
Da anni denunciamo questo stato di cose, da anni denunciamo che a Palermo manca il
Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, previsto da norme
nazionali da oltre 20 anni, da anni denunciamo inascoltati che sul fronte
accessibilità l’Amministrazione ha precise responsabilità e deve, non può, fare
di più.
Come precise responsabilità ha una intera classe politica comunale, che
dobbiamo più che rottamare, politici bravi solo a presentarsi al momento del
voto per poi dimenticare i problemi dei cittadini disabili di questa città, una
volta eletti. Ancora una volta Palermo viene derisa e messa alla berlina da una
trasmissione satirica e di denuncia ed ancora una volta tutti noi, puntiamo il dito verso l’Amministrazione ed il Consiglio Comunale
che non è stato capace di creare un misero capitolo di Bilancio a favore dei
Centri Socio educativi nè a prevedere interventi per le persone disabili, un
Consiglio Comunale in cui da anni ormai giace una proposta per la creazione
della Consulta delle persone disabili che a parole tutti vogliono.
Ringrazio Striscia e ringrazio Stefania Petix ed ancora una volta mi
vergogno di essere palermitano.
Nessun commento:
Posta un commento