giovedì 23 maggio 2013

la storia infinita del Tram a Palermo


Ancora un'altro retroscena sul "caso" tram a Palermo adesso potrebbe scattare il fermo dei cantieri perché l'Azienda non è in grado di pagarne le polizze assicurative. Cantieri, ricordo, dove meno di un mese fà perse la vita Giovanni Mannino e per il quale aspettiamo sia fatta luce da parte della Magistratura. Oggi nonostante l'impegno del Comune di qualche giorno fà a racimolare qualche "milione" di anticipo per la SIS, pare  che l'azienda  non abbia nemmeno questi soldi per l'Assicurazione inoltre, nonostante l'impegno di Orlando, voci di corridoio ci fanno sapere che sono già iniziate le procedure di licenziamento di una parte degli operai.
Ancora una volta mi chiedo se si tratta di incompetenza o cosa, quando l'altro giorno si sono incontrati erano a conoscenza della scadenza delle polizze assicurative  o no? Se si, come mai non hanno avvisato il Sindaco e se lo hanno fatto  come mai per qualche giorno sembrava tutto risolto? Continua ad esserci qualcosa che non và, continua ad esserci uno strano odore accanto a questi cantieri e non si tratta certo di olio motore bruciato. L'Azienda SIS  continua a non  rispondere alle interrogazioni dei Consiglieri, nega l'accesso agli atti, non risponde circa la congruità del tracciato delle linee, nè sulle opere di ripristino del verde a compensazione e nè sulle opere e servizi aggiuntivi (parcheggi e quant'altro). Nel frattempo dai giornali apprendiamo che la stessa azienda trovasi sotto indagine amministrativa.
Infatti la Corte dei conti non ha ancora firmato il decreto per sbloccare gli 87 milioni stanziati dalla Regione e il ministero delle Infrastrutture tiene ancora “congelati” oltre 50 milioni, questo perché  fonti ben informate, ci dicono che sia stata effettuata una variante nei lavori di "dubbia" utilità e pare, cosa ancora più grave, non autorizzata.
Questi sono alcuni dei temi che vorremmo affrontare con la SIS, se mai, essa, vorrà uscire dalla cabina di uno dei sui tram e per un momento venirci incontro anche a  piedi.

Nessun commento:

Posta un commento