
La Prossima settimana scadrà il contratto tra la SIS (società che dovrebbe costruire il tram a Palermo e il Comune. L'opera è ben lontana dalla sua realizzazione l'Ing. Pellerito in un "monologo" rilasciato ad un noto blog palermitano ha detto che l'opera sarebbe al 70% mentre voci di corridoio dicono che l'opera al massimo puo' essere definita al 50%. Palermo quindi potrebbe attaccarsi al tram, nel senso che dopo aver bruciato milioni di euro potrebbe trovarsi nella situazione di dover recidere il contratto con la SIS tenersi i cantieri che hanno messo in ginocchio intere aree di Palermo ed aver buttato i soldi dalla finestra. Mi sono occupato più volte della vicenda tram, due delle Linee tagliano in due una delle arterie piu trafficate della ns circoscrizione, ho chiesto in tutti i modi agli attori di questa opera "buffa" informazioni, progetti, previsioni etc... ricevendone sempre un informale disprezzo, nessuna notizia seria e quasi la presa in giro come se chi scrive fosse contro un opera pubblica moderna. Alla luce delle notizie di questi giorni, al contrario, penso di averci visto giusto. L'Azienda SIS non ha mai voluto rispondere perché probabilmente le cose che avrebbe detto sarebbero state controproducenti per Lei, l'Amat non ha mai voluto rispondere perchè probabilmente i suoi vertici non hanno saputo gestire l'intero appalto, il Comune ed il suo Assessore alla Mobilità non ha risposto perchè forse non conosceva ancora le carte. fatto stà che quello che ci preoccupava è regolarmente accaduto.
Pare che l'impresa abbia provveduto a realizzare una variante di 87 milioni senza autorizzazione, come mai?
Pare che l'Azienda sia in forte ritardo con la consegna dei lavori, come mai?
Pare che il progetto dell'intera opera in realtà non sia mai stato approfondito dagli uffici comunali , se non nelle linee generali, come mai?
La cittadinanza di interi quartieri della città ha visto realizzarsi sotto i propri occhi dei nuovi muri di Berlino, invalicabili, con recinzioni e quant'altro; intere strade e quartieri chiusi dall'attraversamento del tram e dall'utilizzo di barriere a difesa della sede tranviaria che tagliano in due i quartieri. Di questo nessuno sapeva nulla. Come mai?
La prossima settimana il Comune troverà circa tre milioni da dare alla Sis per consentire di mantenere i cantieri aperti, ma la SIS vorrà continuare l'opera o c'è dell'altro sotto? Queste domande avremmo voluto fare alla SIS chiamata più volte in audizione in Consiglio di Circoscrizione ma essa ha preferito non venire, il dubbio che avesse poco da dire a questo punto è quasi certezza.
Nessun commento:
Posta un commento