giovedì 16 maggio 2013

Il tram a Palermo....?

L'ing Perilli della SIS Palero (l'azienda che stà materialmente costruendo il tram a Palermo lamenta su un blog  dedicato alla mobilità (Mobilita Palermo)
http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2013/05/16/video-il-tram-di-palermo-finalmente-in-movimento-a-pochi-giorni-dalla-verita/comment-page-1/#comment-112403 le inesattezze  le infondatezze che circolano su diversi giornali circa alcune irregolarità negli atti amministrativi (per i quali c'è una indagine della GdF) e su una vociferata doppia fatturazione per  alcune opere. Certo è strano e per questo motivo lo scrivo, l'ingegnere sceglie un video di un blog ma preferisce non rispondere ai tanti giornalisti che gli hanno posto precise domande, ma non solo preferisce non rispondere anche a chi rappresenta per mandato elettorale i cittadini di Palermo. Infatti limitatamente ai lavori che la SIS stà effettuando nella zona di via L.do Da Vinci ed a borgo nuovo, il Consiglio della V Circoscrizione ha più volte chiesto la presenza in Aula dei rappresentanti della SIS proprio per conoscere meglio il progetto che coinvolge un asse viario strategico per la zona, per capire quali servizi sono stati progettati per migliorare l'offerta del tram (parcheggi etc...), per capire quante fermate e dove fossero collocate etc...oltre che per verificare quale sarà la compensazione del verde abbattuto in zona, in che misura e dove. Ma nonostante i diversi solleciti l'Azienda si è sempre trincerata dietro il fatto che a rispondere doveva essere l'Amat in quanto stazione appaltante, l'Amat risponde che si, ha appaltato i lavori ma non li conosce nel dettaglio e l'Assessorato conferma il fatto. Quindi cara Azienda SIS ed Ing. Perilli non potete lamentare cattiva informazione, voci incontrollate e si dice....se aveste voluto sarebbe bastato rispondere alla domande poste dai vari organi di stampa, partecipare alle riunioni alle quali siete stati invitati, chiarire meglio i dubbi che i cittadini della zona continuano a porre....e forse, ci sarebbe stata maggiore comprensione. Non c'è dubbio che il tram a Palermo segna una svolta sul sistema dei trasporti interni, mi chiedo però se per una tale opera non fosse stata necessaria una maggiore opera di divulgazione nel territorio tra i cittadini, che oggi la vedono come il "problema tram" visto che ha aumentato il traffico su quella che un tempo era il Viale L.do Da Vinci, oggi ridotto ad una stradina sul quale tram o non tram continueranno a passare centinaia di vetture all'ora, i cittadini saprebbero dove poter parcheggiare l'auto e magari vi avrebbero aiutato a trovare delle soluzioni condivise.

Nessun commento:

Posta un commento