Leggo con interesse che l'Amministrazione Comunale ha istituito una commissione tecnico-consultiva di
“espertoni” sulle problematiche relative alla mobilità urbana, un organismo
permanente che analizzerà le criticità sulla viabilità della città e avanzerà
proposte per il loro superamento, e debbo constatare come, ancora una volta, le Circoscrizioni non
vengono coinvolte; eppure i cittadini si
rivolgono a noi per superare i problemi quotidiani: in città giornalmente
affrontiamo enormi problemi di traffico,
di parcheggio, di mercati abusivi che intralciano il traffico etc.. e
giornalmente proponiamo soluzioni
all’ufficio traffico eppure l’Amministrazione dimentica le Circoscrizioni.
Tuttavia l’Assessore alla Mobilità è
pure assessore al Decentramento, che se lo sia dimenticato? Perché sembrerebbe,
non da oggi, che Egli preferisca il rapporto diretto con Associazioni, Meeting,
social network etc… ma non con le Circoscrizioni.
Ad esempio aspettiamo ancora
risposte alle ns proposte di nuova viabilità e parcheggi a Villa Turrisi (2014),
della riorganizzazione e dello spostamento dei mercati rionali Zisa, Uditore,
Borgo Nuovo (2013) e in ultimo della soluzione al problema di via E. Di Blasi
in cui vige ancora il divieto di percorrenza pedonale e dove 150 famiglie di un
condominio sono costrette ogni giorno ad uscire in auto oppure ad infrangere la
legge percorrendola a piedi.
Sono certo che dietro questa scelta non
ci sia alcuna volontà elettoralistica di scavalcare le istituzioni più vicine
ai bisogni dei cittadini e del territorio e che trattasi di mera dimenticanza a
cui l’Assessore saprà sicuramente rimediare.
Nessun commento:
Posta un commento