giovedì 9 maggio 2013


Ieri sera a Striscia ancora una volta l’Amministrazione della città e la città stessa sono state messe alla berlina con la denuncia dei ritardi all'apertura dei sovrappassi via Regione Siciliana  
Già il 17 Settembre del 2012 avevo presentato in Consiglio una interrogazione per chiedere all’Amat, alla SIS ed all’Assessorato Mobilità i motivi per cui il sovrappasso posto in Via della Regione vicino a via Uditore continuasse ad essere chiuso, nonostante ultimato e nonostante in quel punto ci fosse una forte richiesta da parte dei cittadini residenti che chiedevano maggiore sicurezza in un luogo nel quale si sono già verificati diversi incidenti, anche mortali. 
 Ma nonostante le pressioni ad oggi nessuno ha risposto al contrario “radio amministrazione” afferma che i motivi sono vari:  mancherebbe l’operatore qualificato per l’ascensore (?) qualificato ad accendere il quadro e chiamare il pronto intervento in caso di guasti?, mancherebbe il  collaudo anche se di norma quando un opera viene consegnata viene collaudata dalla ditta appaltante, oppure mancherebbe  la figura professionale addetta, addetta a cosa non si riesce a sapere; Tutto questo, però,  avviene mentre in alcune sedi di circoscrizione sono arrivate, da qualche giorno,  anche 15 unità Gesip per pulizie e portierato, sicuramente  ben oltre le necessità, credo che nemmeno Villa Igea possieda 15 persone addette solo alle pulizie ed alla portineria, ma questi sono i paradossi della nostra amministrazione.
 Il costo di ogni singolo sovrappasso è stato di circa milione di euro,  basterà la denuncia della TV dove hanno fallito le denunce dei cittadini, gli atti ispettivi di un Consigliere oppure bisognerà aspettare qualche indagine della Magistratura, visto che alcuni cittadini mi hanno palesato l'idea, non del tutto peregrina di voler chiedere conto e ragione di questo sperpero di denaro pubblico con una dettagliata denuncia alla Procura della Repubblica?

Nessun commento:

Posta un commento