Siamo al secondo atto dopo l'affaire estivo e la #polpettavvelenata lanciata contro il Presidente arriva il nuovo attacco contro Crocetta e nel frattempo, casualmente, il Consiglio dei ministri interviene sull'acqua in sicilia affare per pochi, le lobby si muovono e l'attacco continua. Come avevo descritto nel mio precedente post "Chi ha intercettato Rosario"
http://limulimaurizio.blogspot.it/2015/08/chi-ha-intercettato-in-maniera.html
Accennavo agli interessi di chi avrebbe potuto cogliere i frutti politici ed economici, a fronte di alcuni provvedimenti importanti che la Regione Sicilia dovrebbe normare, dall'acqua (gestione pubblica o privata) alla gestione della spazzatura (discariche private o termovalorizzatori), dall'energia, compreso l'avvio a nuove trivellazioni per la ricerca di pretrolio in mare, attorno le coste siciliane alle questione strategiche militari che coinvolgono gli USA? A fronte di quelle iniziali intercettazioni abbiamo visto per alcuni giorni un Presidnete quasi sull'orlo delle dimissioni, omdel "suicidio" come da Lui stesso dichiarato. Insomma chi aveva organizzato il tutto, sapeva bene che per mandare a casa Crocetta, presumibilmente perchè poco gestibile, non poteva sperare in una crisi politica ed alle dimissioni in massa dei deputati regionali, quindi meglio colpire l'anello debole della catena. Passa qualche giorno in quella calua estiva e arriva una notizia che di per se non dovrebbe entrarci nulla e di cui parlo in un altro post, la scoperta di un mega giacimento di gas in Egitto da parte di ENI e il ns Premier si premura a magnificare tale scoperta
http://limulimaurizio.blogspot.it/2015/09/italia-sicilia-crocetta-e-legitto-ce.html
http://limulimaurizio.blogspot.it/2015/09/italia-sicilia-crocetta-e-legitto-ce.html
Nel quale notavo come mentre da una parte si dice che queste scoperte "cambieranno il panorama energetico per i prossimi 40 anni", non solo per l'Egitto ma anche per tutti noi, lo stesso Governo si sia intestardito a
procedere alla devastazione delle nostre coste con la liberalizzazione delle
prospezioni e della produzione energetica, quando il gas e il petrolio presenti
sotto l’Adriatico o il Tirreno non superano il fabbisogno italiano di un anno.
Si tratta chiaramente di operazioni in perdita o dai ritorni estremamente
modesti che non si vede come possano attrarre investimenti a meno che non vi
siano contropartite nascoste e inconfessabili. Piu volte ho sostenuto dietro tutto questo c'è una manovra per destabilizzare il Governo Siciliano e la sua Presidenza, per quanto mi riguarda la peggiore degli ultimi 30/40 anni per inciso, e tutto ciò nei mesi passati è stato in qualche modo reso pubblico da 1/2 parole dette qua e la, da diversi esponenti di questa Giunta che per qualche "oscuro" motivo dopo aver accettato incarichi nel Governo regionale dopo pochi mesi hanno lasciato quasi, quasi in silenzio. Oggi è il caso del Geometra Cicero nominato Presidente dell'Irsap (ex ASI) che si è da poco dimesso per “richieste inaccettabili” avanzate dal governatore. Insomma anche in questo caso oscure parole che nessuno spiega, Confindustria sicilia, una parte per lo meno, prima amica di Crocetta oggi nemica, le indagini nel salotto buono dell'Antimafia hanno, nel frattempo, scoperchiato la pentola; ormai è certo esiste una "mafia" dell'antimafia. Eppure nessuno mi toglie dalla mente che c'è un oscuro groviglio, poco armonioso, che collega il tutto? Un groviglio fatto di oscuri legami, di lobby economiche e poteri occulti? Che si tratti di servizi segreti, di magistrati, di politici corrotti e quant'altro è quasi certo, quando conosceremo la verità? la Sicilia ormai affonda. Il dubbio quindi ci assale sono iniziate le grandi manovre? quelle politiche elettorali e quelle economiche? il potere quello vero ha fatto le sue prime mosse e vedremo nei prossimi giorni i primi risultati. Concludo con um messaggio rivolto a chi ha avuto la bontà di leggere fino a questo punto, a te che hai subito un tradimento dico: non smettere di credere nell'onestà e nella lealtà delle persone, esistono ancora.
Nessun commento:
Posta un commento