mercoledì 1 ottobre 2014

DISABILI CHI NEGA IL TRASPORTO VIOLA IL DIRITTO ALLO STUDIO

Tra i gravi problemi per gli alunni con disabilità che – purtroppo – anche in questo nuovo anno scolastico stiamo già registrando, vi è quello relativo alla mancata e confusa gestione delle ex Province che  non stanno erogando il trasporto scolastico agli studenti con disabilità delle scuole superiori, ciò che invece prevede la legge. «Non solo – si legge in una nota del Consigliere PD Li Muli Maurizio e componente della Direzione Provinciale, di fronte alle richieste delle famiglie, i funzionari della provincia si sono limitati a fornire vaghe informazioni circa la possibilità̀ di ottenere solo parziali servizi ma fino alla fine dell’anno, anche perché  servirebbero 2 milioni di euro, che non ci sono».
E’ inaccettabile che ancora oggi ad anno scolastico iniziato i funzionari responsabili dei procedimenti amministrativi forniscano risposte vaghe, senza prendersi davvero carico della predisposizione del servizio che era da prevedere con forte anticipo.
 «La mancata predisposizione del trasporto – continua Li Muli  -, impedendo o limitando l’esercizio del diritto allo studio delle persone con disabilità, configura non solo una violazione della normativa specifica, ma una vera e propria discriminazione e una violazione di un diritto fondamentale qual è quello allo studio.
La mancanza di risorse per gestire i servizi è reale e le difficoltà in cui operano i funzionari comprensibili, ma tuttavia non giustificabili. E non sono certo sufficienti i fondi che la Regione Sicilia ha già stanziato che cmq sono utilizzabili solo per l’assistenza alla persona  e non per lo studio. E certamente la confusione sul destino delle province siciliane non contribuirà a risolvere la questione, con buona pace di una rivoluzione mancata.
Come sempre – conclude Li Muli – sono le persone più deboli a pagarne le conseguenze

Nessun commento:

Posta un commento