venerdì 20 dicembre 2013

Conosco Davide Faraone, ho trascorso con lui i momenti migliori della mia attivitá politica sul territorio, nella cittá di Palermo. Sono stato insieme a lui ed a sua moglie Rosi fin dai tempi della sua elezione a semplice consigliere comunale. Sono stato insieme a lui allo zen e quando Rosi e Davide denunciavano ,la mafia dello zen che chiedeva il pizzo per la fornitura della acqua nelle case o la compravendita degli alloggi abusivi. Sono stato a loro fianco in tutte le battaglie politiche che erano anche le mie. Sono stato al loro fianco quando arrivò la bellissima notizia dell'arrivo della loro splendida bambina a cui mia figlia di qualche anno più grande fece da compagna di giochi in quei primissimi anni. Conosco i pregi ed anche i difetti dell'uomo Davide, ma sono i difetti che ognuno di noi possiede, tratti distintivi di un carattere forte che non fa trasparire mai le emozioni. Ho incontrato con lui migliaia di persone ed anch'io ho stretto mani su mani non sempre conoscendo le persone che ci venivano presentate; ma mai è venuto meno il confine netto, preciso ed inequivocabile di stare da una parte, una scelta precisa e chiara, quella della legalità e della lotta alla mafia sempre e comunque; un valore per tanti di noi che hanno vissuto la storia tragica e recente di questo Paese. È per questo motivo che le accuse del deputato Nuti e cosa peggiore la pubblicazione su facebbok dell'indirizzo di casa di Rosi e Davide non sono solo un atto vile e mafioso, ma una violazione vergognosa, un gesto abietto, una gravissima violazione della privacy di una famiglia, che lede non il deputato, uomo pubblico, ma sua moglie e soprattuto la loro bambina. Tutto questo con la politica non ha niente a che fare, la politica, la bella politica fatta di passione e sudore, fatta di lunghe discussioni nelle sezioni, nelle assemblee, nei quartieri e nelle piazze insomma la bella politica non è tutto questo. I grillini ad oggi hanno saputo solo gridare e inneggiare alla sistematica violazione delle regole, nulla della loro opera politica è conosciuta, al contrario sono tristemente noti i vaffa day, le occupazioni dei tetti; solo ed esclusivamente propaganda. In città, a Palermo, nessuno conosce i deputati eletti, nessuno sa cosa stanno facendo con i soldi dei contribuenti, deputati eletti con i voti del condominio, mentre tutti conoscono Davide e Rosi che per anni hanno condotto insieme a noi tutte le battaglie politiche in cittá e poi alla regione.
Non sarà attaccando i giornalisti non graditi, o i parlamentari avversari che il cittadino Nuti, detto Grillo, troverá i voti per le sue prossime campagne elettorali, lui potrà continuare a camminare tranquillamente per le vie della città sapendo che nessuno potrebbe disturbarlo ne potrebe riconoscerlo, al contrario da domani la famiglia Faraone potrebbe essere in pericolo e di questo, nel caso, chiamiamo fin d'ora in causa il M5S ed il cittadino Nuti.
Questo Paese, sta sprofondando nel caos e questi gesti non fanno altro che istigare alla violenza, che al momento è solo verbale, basti leggere i commenti dei vari blog, ma nessuno può oggi escludere del tutto che qualche pazzo o facinoroso non faccia un salto in avanti. Noi non abbiamo bisogno, egregio cittadino Nuti di un parlamentare che non studia e non legge fino in fondo atti come quelli da lei citati ne di mettere alla gogna chicchessia, noi oggi esigiamo un serio e profondo atto pubblico di scuse alla nazione, alla città di Palermo a noi tutti amici di Davide e Rosi ma sopratutto alla loro figlia perché simili cose non debbano mai più accadere, un conto e la discussione politica anche accesa e forte un altro è mettere all'indice ed in pericolo delle persone. i grillini purtroppo, sta qui il loro limite, sono abituati ad alla realtá virtuale quella di internet e dei social network ma qui siamo in presenza di carne , ossa e sangue, di uomini e donne vere e questi vanno rispettati sempre e comunque.

Maurizio Li Muli
Consigliere V circoscrizione PD

Nessun commento:

Posta un commento