In questi giorni verrà cessato il SAD, il
Sevizio di Assistenza Domiciliare alle persone disabili gravi per mancanza di
fondi, in questi anni 100 persone hanno
usufruito a Palermo di questo servizio che aiuta
persone gravi e gravissime.
Purtroppo con una decisione del tutto miope il Comune in questi ultimi anni per finanziare tale servizio essenziale non
ha previsto poste nel proprio Bilancio, denotando una forte mancanza d’interesse
verso queste problematiche ed ha preferito utilizzare i Fondi della 328 del Piano
di Zona che al contrario sarebbero dovuti servire ad ampliare i servizi che il
Comune è già obbligato a dare. A questa situazione gravissima si aggiunge un
ritardo, inspiegabile, della Regione Sicilia e del presidente Crocetta nel dare
avvio ai tavoli tecnici dei Piani di
Zona. E' indubbio che questa situazione rischia di
decretare la morte civile di centinaia di persone e di mettere le famiglie di
quest’ultime in condizioni disperate. Il Comune di Palermo pare abbia trovato dei
fondi residui per prolungare il servizio per altri 2/3 mesi; ci auguriamo, però,
che non finisca come per i Centri socio educativi per disabili gravi, ancora in attesa dei bandi a
distanza di 8 mesi dalla loro chiusura. Purtroppo devo sottolineare come in Sicilia l'handicap viene ancora visto come una spesa di tipo assistenziale e/o residuale, in Sicilia spendiamo per servizi alle persone disabili circa 23 euro annue, il triplo è la media europea. La vergogna di tale situazione è sotto gli occhi di tutti
Nessun commento:
Posta un commento